Dilaga il rito dell'intimità pubblica

E' il riconoscimento, l'attesa di una rivalutazione del sé, che muove a cercare la purificazione attraverso la condivisione collettiva della colpa.
Si prefigura una società a intimità diffusa, dove la condivisione della vita privata si fa valore espositivo che si misura nella quantità di like: è sempre più trendy confessare le colpe e gli episodi imbarazzanti della propria sfera personale.
© Carlo Bordoni
Leggi l'articolo Io confesso pubblicato su La Lettura #171, Il Corriere della Sera dell'8 marzo2015 - "Selfie dell'anima" su Twitter