
Da giovedì 23 maggio iniziano gli incontri con gli studenti delle scuole calabresi che partecipano al laboratorio di lettura critica Progetto Gutenberg.
Il tema dell'edizione 2019 è Dedalo e Icaro e questa sarà una bella occasione per parlare con i giovani lettori della hybris come violazione del limite. Una violazione necessaria, perché spesso la storia dell'uomo è la storia del superamento dei limiti: geografici, sensoriali, tecnologici.
A questo argomento è dedicato il saggio
"Il paradosso di Icaro. Ovvero la necessità della disobbedienza", edito da Il Saggiatore.
- il limite;
- il dominio del tempo;
- il dominio della natura.
Perché è importante sostenere i progetti di lettura critica per rendere questo tempo difficile più comprensibile.
Ci vediamo in Calabria!
Nessun commento:
Posta un commento