Quando il pubblico
diventa post-pubblico
Il 5 maggio a Noli si è conclusa l'edizione 2019 di Dialoghi d'Arte curata dalla Fondazione Cultura di Noli (SV). Il pubblico è stato il tema al centro delle performance (a cura di Pierre Dupont), dei dibattiti e degli incontri. Un pubblico che nel tempo si è trasformato, che è diventato "attore", che è stato spettatore e consumatore di prodotti culturali, che si è persino sottratto al suo ruolo, diventando "non-pubblico", ma che ora è ridotto a individuo e che spesso espone se stesso al mondo, grazie al ribaltamento tra spettatore e attore che è stato introdotto dai social.
A coinvolgere gli ospiti in dialoghi e confronti, Gloria Bovio e Andrea Canziani, rispettivamente direttore e coordinatore scientifico dell'evento.
visita il sito Dialoghi d'Arte (4)
Evoluzione e ruolo del pubblico delle arti contemporanee
Nessun commento:
Posta un commento